La Pietà è una celebre scultura marmorea di Michelangelo Buonarroti, custodita nella Basilica di San Pietro in Vaticano. Realizzata tra il 1497 e il 1499, quando Michelangelo aveva circa 24 anni, rappresenta uno dei capolavori del Rinascimento italiano e una delle opere più famose dell'artista.
La scultura raffigura il corpo di Gesù deposto dopo la crocifissione, adagiato sulle ginocchia della Vergine Maria. La Pietà si distingue per la sua straordinaria bellezza, la perfezione anatomica dei corpi, il realismo espressivo e la profonda carica emotiva che trasmette.
Tra le caratteristiche principali dell'opera:
La Pietà è un'opera di profonda spiritualità e bellezza, che continua ad affascinare e commuovere i visitatori di tutto il mondo. Rappresenta un simbolo di fede, dolore materno e redenzione. Fu commissionata dal cardinale francese Jean de Billheres. La scelta del tema della Pietà era in linea con la sensibilità religiosa dell'epoca, che vedeva nella Passione di Cristo e nel dolore della Vergine un motivo di riflessione e di consolazione.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page